Logo

 

Terza tappa: Apollo Bay

Date: 22/05/2011-23/05/2011

 


Per raggiungere Apollo Bay, nel cuore della Great Ocean Road, affitteremo una macchina e, partendo da Melbourne, percorreremo la strada lungo la costa sud dell'Australia.

Per avere fin da subito una vista panoramica della città ci fermeremo al Marriners Lookout, situato a nord della città. Una camminata all'aria aperta lungo la Great Ocean Road lontano dalle metropoli ci permetterà, invece, di disintossicarci dalla vita urbana.

Arrivando a toccare piccoli villaggi di pescatori, paesini e città celebri per il turismo e la cultura, la Great Ocean Road si presenta come una straordinaria strada panoramica, costruita per emulare la celebre Pacific Coast Highway della California, negli Stati Uniti, si presenta come una delle maggiori attrattive che la nazione australiana possa offrire.

La costruzione per la nuova strada panoramica ebbe inizio nel 1919 e per la sua realizzazione furono impiegati i soldati reduci dal primo conflitto mondiale, sfruttando questa occasione per creare un qualcosa che potesse divenire il simbolo dell’Australia.

Il percorso della Great Ocean Road si articola per ben 285 km coprendo la fascia costiera sud-occidentale dello stato di Victoria ed affacciandosi sui panorami dell’Oceano Indiano. La strada ha il suo punto di partenza nella città di Torquay, a circa 20 chilometri circa dalla più celebre Geelong e giunge infine nella località di Warrnambool, deliziosa cittadina che si colloca in un territorio molto noto per la produzione di formaggio.

Nel suo percorso la Great Ocean Road offrirà la possibilità di raggiungere e visitare alcune località di sicuro interesse ambientale ed artistico: il Parco Nazionale dell’Otway Range, le cittadine di Angelsea e Lorne, la prima famosa per la sua tranquillità ed i canguri che pascolano nelle sue terre, la seconda per essere una delle principali mete turistiche del territorio, i Dodici Apostoli, ovvero immensi megaliti che sorgono dalle acque della Shipwreck Coast, e molti altri luoghi romantici come il London Bridge e Loch Ard Gorge.

Durante la passeggiata visiteremo anche l'Old Cable Station Museum, ospitato nella Cable Station, fulcro centrale per il primo collegamento telefonico sottomarino verso la Tasmania. Un altro museo a cui dedicheremo qualche tempo sarà il Bass Strait Shell Museum, che ospita la più grande collezione di molluschi, coralli e altre specie marine.




 

Ultime notizie

I più letti


Sito ottimizzato per Firefox